Geodesia:
Geoide – Sferoide – Ellissoide – Sfera Locale – Campo geodetico – Campo topografico – Operazioni geodetiche – Teoremi di geodesia operativa – Sistemi di riferimento
Cartografia:
Equazioni delle carte – Carte Conformi – Carte equivalenti – Cartografia ufficiale Italiana – Carte catastali – Sistemi di coordinate – DATUM – Metodologie cambio DATUM e cambio sistema di coordinate
Strumentazione:
Livella – Livello – Stazioni totali – Nastri – EDM – Laser Scanner – Metodi di acquisizione delle osservabili topografiche (angoli – distanze – dislivelli) – Precisioni strumentali
Il metodo GPS
Osservabili – Pseudorange – Fase – Errori e modellizzazione – Effetto ionosferico – Effetto troposferico – Tecniche differenziali (differenze singole – differenze doppie – differenze triple) – Ambiguità di fase – GPS Statico – GPS cinematico – GPS differenziale – GPS RTK – GPS OTF – Metodi di elaborazione dati GPS – DOP – Precisione del metodo GPS
Schemi di misura:
Planimetrici (Triangolazioni – Trilaterazioni – Intersezioni – Poligonali – Reti) – Compensazione empirica di una rete planimetrica -Altimetrici (Livellazione tacheometrica – Livellazione trigonometrica – Livellazione geometrica – Livellazioni composte) – Compensazione empirica di una rete altimetrica Tridimensionali (Metodologia GPS – Laser Scanner)
Trattamento delle osservazioni – Trattamento statistico delle misure – Compensazione delle misure:
Variabili casuali – Teoremi sulle variabili casuali – Legge di Propagazione della varianza – Variabili casuali n-dimensionali – Covarianza – Legge di propagazione della covarianza – Il metodo dei minimi quadrati (equazioni di condizione pure – parametri aggiuntivi – vincoli) – Linearizzazione delle equazioni di osservazione – Compensazione rete planimetrica altimetrica e tridimensionale con il criterio dei minimi quadrati – Precisione del metodo e test di significatività degli spostamenti su punti rete
Sistemi UAV (droni):
Schemi e metodi di acquisizione.